Il progetto prevede la realizzazione di libri in CAA, non adattati, ma interamente pensati per la Comunicazione Aumentativa, e realizzati da illustratori professionisti. I nostri libri in CAA sono realizzati dalla casa editrice Homeless Book di Faenza, e scritti in simboli sotto la supervisione di operatori del territorio con adeguata formazione.
I corsi sono tenuti da docenti qualificate del Centro di Documentazione ReciprocaMente di Ravenna.
Il progetto CAA di Fare Leggere Tutti vuole essere un punto di partenza e di riferimento per i tanti insegnanti, genitori, ma anche logopedisti, educatori, che ci hanno segnalato la difficoltà ad accedere a risorse, ausili e occasioni di formazione in questo campo. Il nostro progetto, pertanto, nasce sul territorio ravennate, da operatori del territorio e si rivolge al territorio.
Le favole e le storie sociali da vedere, sottotitolati nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa. Favole per bambini, storie per diventare grandi.
Un luogo aperto a genitori, educatori, logopedisti, associazioni che desiderano ricevere supporto tecnico per l'utilizzo dei software di scrittura in simboli e per la realizzazione di materiali modificati.
Un progetto di studio di Fare Leggere Tutti e del Centro di studi intersemiotici, per analizzare a fondo le potenzialità dei sistemi simbolici e per contribuire alla ricerca volta a creare testi accessibili a persone con bisogni comunicativi complessi, con lo scopo di creare libri vicini alle esigenze dei lettori speciali anche dal punto di vista linguistico.